Organigramma di Istituto per l’a.s. 2022-2023
[…Organigramma e l’articolazione degli uffici, le attribuzioni e l’organizzazione di ciascun ufficio (livello dirigenziale e non), i momi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici, nonchè il settore dell’ordinamento giuridico riferibile all’attività da essi svolta. Norma di riferimento: art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”]
L’ Organigramma consente di descrivere l’organizzazione complessa del nostro Istituto e di rappresentare una mappa dei soggetti coinvolti e delle specifiche funzioni.
Il Dirigente Scolastico, gli organismi gestionali, le figure intermedie (collaboratori, funzioni strumentali, responsabili di plesso e DSGA), i singoli docenti operano in modo collaborativo e s’impegnano con l’obiettivo di offrire agli alunni un servizio scolastico di qualità.
Le modalità di lavoro, quindi, si fondano sulla collegialità, sulla condivisione e sull’impegno di ciascuno, nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale.