Tabella delle Attività a.s. 2022-2023
Progetto “Bullout 2.0” – Evento che si terrà giorno 21 novembre 2022 dalle ore 9:30 alle ore 11:30 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria (Via Sant’Abbondio, 12 Como)
Locandina Evento Progetto “Bullout 2.0”
Dal 26 settembre 2017 l’IC Como Rebbio di Como è stato individuato come scuola capofila della rete di scopo provinciale per la prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo.
Piattaforma Regione Lombardia CyberBullismo
Per aderire alla rete e condividere le buone pratiche per contrastare l’insorgere di vicende legate a questi episodi, SCARICARE, COMPILARE E INVIARE il modulo di richiesta all’e-mail: coic84300d@istruzione.it
Modulo adesione rete antibullismo
A.S. 2017/2018 – PROGETTO Mi.Di.Da.Bu – Mi Difendo dai Bulli
A.S. 2018/2019 – PROGETTO Ehilà bullo diventiamo amici!
A.S. 2021/2022 – PROGETTO Bullout 2.0 – Programma – Calendario Formazione
A.S. 2018/2019 – Corso Formazione Docenti (I Livello) “Stop, Think, Connect”- Prevenzione e Contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo
Le sedi di formazione:
- IC Como Rebbio, Via Cuzzi, 6 – Como
- IC Tremezzina Località Ossuccio, Via Provinciale
- ISIS Romagnosi, Via Carducci, 5 – Erba
Gli insegnanti referenti hanno redatto un documento di regole condivise dalla Comunità Scolastica di seguito pubblicato.
Il MIUR e GENERAZIONI CONNESSE, a fronte dell’elaborazione e della presentazione della E-Safety Policy dell’Istituto, hanno rilasciato un attestato di partecipazione che qualifica il nostro Istituto come “Scuola Virtuosa”. Il nominativo dell’Istituto verrà pubblicato sul sito “www.generazioniconnesse.it”.
Attestato di “Scuola Virtuosa”
Legge 29 maggio 2017, n. 71, “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”: in particolare l’art. 4 prevede azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno in ambito scolastico.
Legge n. 142 emanata dalla Regione Lombardia il 24 gennaio 2017 – “Disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”, che prevede percorsi di assistenza alle vittime, coinvolgimento di associazioni e istituzioni territoriali, iniziative di sensibilizzazione e formazione.
Generazioni Connesse è il progetto della Direzione Generale per lo Studente, co-finanziato dall’Unione Europea, per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
Generazioni connesse – Safer Internet Centre
Nota del MIUR Safer Internet Day 2018
Linee di orientamento per il contrasto del bullismo